Benvenuto in Lions Club Oderzo: | 29.09.13 ore: 12.34
04.2.23

L’importanza della comunicazione politica nell’era dei social media

Martedì 24 gennaio il nostro club si è riunito presso il ristorante “Battistella” a Portobuffolè. Relatore della serata il dott. Andrea Altinier, che ha trattato un tema di attualità: “L’importanza della comunicazione politica nell’era dei social media”.
Andrea Altinier, laureato in Scienze della Comunicazione, ha collaborato con diversi enti pubblici fino ad approdare, nel 2008, all’ufficio stampa del Ministero dell’Agricoltura.

Dal 2010 al 2017 ha seguito la comunicazione del presidente del Veneto Luca Zaia e della sua giunta, come addetto stampa della regione. Dal 2017 è in Adnkronos NE dove si occupa di consulenza nell’ambito della comunicazione strategica e marketing per aziende, istituzioni e fondazioni. Dal 2013 è docente di comunicazione presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.


Il relatore ha subito puntualizzato come l’avvento dei social, e soprattutto il facile accesso agli stessi tramite smartphone, abbiano totalmente rivoluzionato, negli ultimi anni, la comunicazione politica. Una campagna comunicativa digitale efficace è fondamentale per incrementare il proprio bacino elettorale. Il video su TikTok di Silvio Berlusconi è stato visualizzato da 11.000.000 di utenti. In Italia, ha specificato Altiner, gli utenti di Facebook sono circa 30.000.000, quelli di Instagram 20.000.000 e di TikTok 14.000.000. Sono numeri impressionanti. Non è un caso che alcuni leader postino giornalmente i loro messaggi in rete, anche più volte al giorno. Comunicazioni politiche visualizzate da un numero così alto di utenti non possono essere lasciate alle capacità organizzative di uno staff politico, ma richiedono di essere coordinate con i professionisti del settore, che ne curano forma e contenuti, al fine di esprimerli nel migliore dei modi. Fondamentale rimane sempre, però, la credibilità e la reputazione del leader. I social, e questo aspetto il relatore ha voluto specificarlo, non sono l’unica piattaforma su cui costruire una campagna elettorale e/o informativa.

Rimane ancora oggi imprescindibile la capacità comunicativa diretta, quella relazione empatica che può stabilirsi tra il politico e i suoi elettori negli incontri dal vivo o negli spazi radiofonici e televisivi. Un tema complesso e interessante quello trattato, che ha stimolato, conclusa la relazione, interventi e domande da parte di alcuni soci. Al termine della cena, insieme alla consegna degli omaggi da parte del Presidente, non poteva mancare un caloroso applauso anche alla moglie del relatore Silvia Marangoni, opitergina, per undici volte campionessa mondiale di pattinaggio artistico (specialità in linea).

 

Antonello Croce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Tag cloud
Headlines

Photo / video galleries