Benvenuto in Lions Club Oderzo: | 29.09.13 ore: 12.34

PREMIO CULTURA E CAMBIO DEL MARTELLO AL LIONS CLUB DI ODERZO

22 Giugno 2022

Nel padiglione del parco Gambrinus, famoso ristorante e sede annuale del premio Mazzotti, si sono dati
convegno i Lions opitergini per la chiusura dell’annata lionistica.
Ospite il Governatore distrettuale Eddy Frezza, la serata conviviale ha avuto inizio a sorpresa con una
piacevolissima e raffinata performance musicale del Coro Città di Oderzo, un ensemble interamente
femminile diretto dal Maestro Lucia Visentin. I Soci ed il Presidente Paolo Pavan hanno accolto
calorosamente con la consueta cerimonia il nuovo Socio Policarpo Pezzuto, noto imprenditore, che si è detto
felicissimo di partecipare attivamente alle iniziative del club.


Anche quest’anno, il Consiglio direttivo del Club ha assegnato, come da tradizione, l’ambito Premio Cultura
riservato a coloro che in vari modi si distinguono in ambito culturale senza farne una professione. Il
trentanovesimo Premio Cultura 2022 è stato conferito dal Consiglio Direttivo del Club, con votazione
unanime, al socio Mauro Garolla con la seguente motivazione: ”La sua grande passione e conoscenza per la
storia, arte e pittura, si traduce in scritti e conferenze che, con naturalezza e semplicità, esprimono il suo
desiderio di condivisione, mettendosi anche a disposizione per promuovere eventi culturali per la
valorizzazione e la crescita della comunità.” La socia Maria Pia Benvegnù ha tracciato, per gli ospiti
presenti, un profilo del premiato.

Dopo di che’ il Presidente Pavan ha motivato le ragioni della scelta e consegnato a Mauro Garolla la targa in argento a nome dei soci. Visibilmente commosso, il premiato ha ringraziato tutti ed ha letto un breve discorso con il quale ha condiviso con tutti il suo concetto di cultura ed anche un pezzetto della sua storia personale. Il Presidente Paolo Pavan ha invitato a questo punto Don Pierpaolo Bazzichetto a prendere la parola ed il Parroco Abate del Duomo di Oderzo ha raccontato di come è nata la collaborazione tra Mauro Garolla ed il Dialogo, il mensile di informazione della Parrocchia. L’invito era partito proprio da Don Pierpaolo durante una conviviale del Lions dove aveva scoperto la passione di
Mauro per la conoscenza che lo ha portato a scrivere puntualmente sul Dialogo ogni mese da oltre tre anni.
Ma non sono mancate parole di ringraziamento per il Club, per l’aiuto dato con i services a favore della
Parrocchia e dei bisognosi. Con un bellissimo filmato Don Pierpaolo ha illustrato ai presenti il pregevole
lavoro di restauro della porta principale del Duomo. Lavoro reso possibile con il contributo del Club, che ha
risposto alla necessità accollandosi l’intera spesa del restauro. Monsignore ha inoltre ricordato che anche
nell’anno precedente, sempre sotto la presidenza di Paolo Pavan, i Soci hanno messo a disposizione la cifra
necessaria a completare il centro Casa San Tiziano, un aiuto prezioso per uomini in emergenza abitativa
temporanea. Anche per questo, Don Pierpaolo ha espresso ripetutamente tutta la sua riconoscenza e stima nei
confronti dei Soci del Club che lo hanno applaudito calorosamente.


Eccoci quindi arrivati al momento clou; il cambio del martello, ovvero il passaggio del testimone tra il
Presidente uscente Paolo Pavan, che ha condotto il Club nei difficili anni della pandemia, ed il suo
successore Alessio Casonato. Una breve ma intensa cerimonia nella quale si è resa evidente la gratitudine dei
soci verso il Presidente uscente che si è guadagnato sul campo l’apprezzamento dei Soci per aver gestito gli
eventi con pacatezza e decisione, portando in porto le molte iniziative del club. La simpatia contagiosa del
nuovo Presidente Alessio Casonato, unita a quella carsica ma esplosiva di Paolo Pavan, ha dato luogo ad un
piacevole e spontaneo siparietto tra scambi di doni e fotografie. Dopo l’intervento, a conclusione, del
Governatore Eddy Frezza che ha dato la linea guida per il prossimo anno, il brillante cerimoniere Roberto
Carrer ha dichiarato conclusa la serata con il tradizionale colpo alla campana assestato a due mani dai
Presidenti. Nessuno però se ne voleva andare, restando volentieri a conversare amabilmente tra sorrisi e
saluti. Segno che la serata è riuscita perfettamente, a conferma del clima favorevole alla convivialità che ha
pervaso il Club durante l’ultima annata.
Mauro Garolla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Tag cloud
Headlines

Photo / video galleries