Benvenuto in Lions Club Oderzo: | 29.09.13 ore: 12.34

Un nuovo pensiero per la residenzialità di comunità per la terza età

Serata con la dott.ssa Anna Vittoria Fiori

Martedì 10 maggio 2022, il Lions Club di Oderzo si è ritrovato presso il ristorante “Battistella” a Portobuffolè. Ospite e relatore della serata la dott.ssa Anna Vittoria Fiori, direttrice della residenza per anziani di Oderzo. La dott.ssa Fiori è stata funzionario amministrativo nella segreteria Regionale Sanità e Servizi sociali, quindi direttrice dell’Istituto di soggiorno per anziani San Gregorio a Valdobbiadene. Ricco il suo curriculum formativo, sia a livello dirigenziale che nel management sociale.

Il punto centrale della sua esposizione è stato quello di evidenziare il passaggio (nelle residenze sanitarie assistenziali o RSA), negli anni, da una assistenza generica a una assistenza costruita “su misura” per ogni singolo assistito o per gruppi omogenei di assistiti. Si è passati da un sostegno più o meno statico, che ieri rispondeva ai bisogni generici delle persone prese in carico, a una assistenza dinamica, che oggi incide sullo stato psico fisico degli assistiti. Per questo le strutture sono diventate aperte: luoghi dove l’anziano può, per esempio, soggiornare per un breve periodo durante il quale effettuare la fisioterapia riabilitativa dopo un intervento chirurgico ortopedico; oppure dopo una malattia acuta invalidante al fine di agevolare il recupero psico fisico e dell’autonomia.

 

Esistono poi altre strutture, le RSSA, dove una popolazione anziana che non necessita di prestazioni sanitarie complesse, come ad esempio le persone affette da demenza senile, trova la possibilità di ricevere prestazioni di alto grado riguardanti l’assistenza e la riabilitazione. La relatrice si è poi soffermata sull’importanza dell’assistenza sanitaria territoriale domiciliare che integra e completa, nei casi possibili, la gestione delle criticità nelle persone anziane.

La dott.ssa Fiori non si è limitata però a trattare agli aspetti “tecnici” della sua professione, ma ha voluto far partecipi tutti noi di quegli aspetti umani, empatici e relazionali, che devono instaurarsi sia con gli ospiti delle strutture che con gli operatori: un aspetto questo non certo secondario nella sua attività. In conclusione, la relatrice ha precisato che la gestione di una residenza per anziani, e più in generale della terza età, è sicuramente un’attività complessa, ma ricca di gratificazioni umane.

Dopo la relazione e i lunghi applausi, sono seguiti l’ottima cena e la consegna alla dott.ssa Fiori, da parte del Presidente Paolo Pavan, degli omaggi del Club.

Dott. Antonello Croce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
Tag cloud
Headlines

Photo / video galleries